Parodontologia a Castelfranco Veneto

Una delle più grandi sfide di chi si occupa di salute è il trattamento della malattia parodontale.

Si tratta comunemente di gengiviti e parodontiti: le prime si sviluppano con arrossamenti, edema sanguinamento della gengiva e possono essere efficacemente curate. Non vanno tuttavia sottovalutate, poiché potrebbero essere un importante segnale della vera e propria malattia.

A quest’ultima appartengono una serie di patologie piuttosto gravi poiché vanno ad intaccare l’osso, un indispensabile apparato di supporto ai denti. La parodontite può manifestarsi con la perdita o recessione gengivale, la formazione di tasche, la perdita dell’osso e la mobilità dentale.

Studio De Faveri è specializzato nel trattamento della piorrea, una patologia parodontale purtroppo cronica poiché si tratta di una malattia genetica ed ereditaria, legata anche alle abitudini, alla dieta e allo stile di vita. Ci occupiamo quindi non solo di cercare di tenere sotto controllo la perdita di livello osseo, senza che si sviluppi ulteriormente, ma anche di trattarla con specifiche terapie affinché la gengiva possa essere riportata all’aspetto e alla funzione vitale corretta.

Per farlo, poniamo una grandissima attenzione al paziente, proprio perché si tratta di una condizione di difficile gestione. Ecco perché abbiamo istituito una serie di protocolli, inizialmente non chirurgici, per tenere sotto controllo la malattia.

Quando necessario, la parodontologia diventa chirurgica con interventi atti a ridurre anatomicamente l’impatto della malattia parodontale e premettere al paziente di mantenersi sano il più a lungo possibile. Ci occupiamo anche di realizzare l’innesto gengivale, tecnica chirurgica che ha l’importante obiettivo di ricreare la gengiva laddove è presente la recessione.

La chirurgia parodontale, oltre che curativa, è anche correttiva e preventiva, proprio per evitare la devitalizzazione e perdita futura del dente. Se da un lato la parte più difficile è proprio la cura della piorrea, dall’altro il trattamento ha come obiettivo non solo la componente estetica gengivale del paziente, ma anche prevenire, tramite un innesto, la recessione e conseguente perdita di gengiva eccessiva che comprometterebbe la sopravvivenza stessa dei denti.

Diagnosi e interventi

Per intervenire prontamente nella terapia parodontologica utilizziamo lo splintaggio, utile a fissare i denti mobili, uno dei sintomi più gravi della malattia. Si tratta di un composto di fibre e resina sul quale viene inserito un filo metallico per stabilizzare i denti in presenza di un’ossatura ridotta a causa della parodontite. Essendo posizionato nella parte posteriore, dal punto di vista estetico lo splintaggio non altera minimamente l’aspetto.

Altro intervento riguarda invece l’innesto gengivale, per aumentare le gengive colpite dalla recessione e rinforzarle, in quanto fondamentali per la sicurezza dei denti. Per effettuarlo, preleviamo una parte di tessuto dal palato e lo andiamo ad innestare in corrispondenza del recesso gengivale. Si tratta di un intervento importante, che i chirurghi di Studio De Faveri eseguono in totale sicurezza, monitorandone il decorso e i risultati nel tempo per la sicurezza del paziente.

Richiedi un appuntamento

Chiamaci o compila il form qui sotto. Ti accoglieremo con il sorriso.

0423.72.07.68