Applicazione dell’espansore palatale a Castelfranco Veneto
Studio De Faveri corregge il palato stretto di bambini e adulti utilizzando l’espansore palatale, uno specifico apparecchio rigido che, tramite un’apposita attivazione, permette al palato di allargarsi creando lo spazio necessario.
In presenza di palati molto stretti, l’espansore palatale o dentoalveolare ci aiuta a creare rapidamente lo spazio necessario spostando i denti o aprendo la sutura palatina e andando ad allargare l’osso. È uno strumento fondamentale che consente di riportare la bocca alla sua funzionalità corretta e garantisce anche una serie di benefici connessi a tutto il corpo.
Come funziona l’espansione palatale
L’espansore palatale è un apparecchio fisso che, tramite una specifica procedura, allarga fisicamente il palato troppo stretto, creando gli spazi utili alla corretta funzionalità della bocca. Naturalmente, com’è nella nostra filosofia, questo trattamento va sempre accompagnato ad altre terapie per allineare la dentatura troppo stretta causata dallo spazio ridotto del palato.
Non solo: generare lo spazio e allargare il palato si associa anche a un ampliamento delle cavità nasali. È questo un aspetto fondamentale del trattamento, perché riattivare la respirazione nasale, diretta conseguenza di un’espansione palatale, fa sì che venga garantita la corretta respirazione nasale e la giusta ossigenazione, un risultato importante per il benessere del paziente.
Problemi di chi soffre di palato stretto
Un palato stretto porta a importanti problemi di deglutizione e all’apparato masticatorio.
Implica inoltre la presenza di cavità nasali ridotte, con la conseguente esigenza di respirare attraverso la bocca. Ciò può essere nocivo, soprattutto nei bambini. La respirazione nasale è infatti quella che consente l’arrivo del 100% di ossigeno al cervello: più si respira con la bocca, meno ossigenazione c’è.
Respirare attraverso la bocca, inoltre, aumenta il rischio di allergie, intolleranze e asma, perché è proprio il naso a fare da filtro, non la bocca. In Studio De Faveri creiamo rapidamente gli spazi giusti che permettono di ritrovare il corretto l’equilibrio attraverso l’espansore palatale.
Come si applica l’espansore palatale
L’espansore palatale va poggiato sui denti posteriori, mentre una vite posta al centro dell’apparecchio, una volta attivata, ha il preciso compito di allargare il palato. L’attivazione della vite avviene girandola secondo un preciso protocollo, che varia in base alla terapia del singolo paziente.
L’attivazione dell’espansore palatale segue quindi uno schema preciso predisposto dai nostri specialisti, e prevede il controllo frequente da parte dell’ortodontista per verificarne l’andamento. Di norma, l’attivazione dell’espansore ha la durata di poche settimane, mentre l’apparecchio dev’essere indossato per un periodo di almeno sei mesi.
Richiedi un appuntamento
Chiamaci o compila il form qui sotto. Ti accoglieremo con il sorriso.