Tecnologie e sedazione cosciente

Chi si affida alle nostre cure può contare su una gamma di strumenti di altissima tecnologia, sia per la diagnosi, che per la chirurgia computer guidata e la sedazione cosciente. E tutto disponibile subito senza doversi spostare.

Valore aggiunto di Studio De Faveri è infatti mettere a disposizione dei propri pazienti le tecnologie più avanzate nella propria sede. Non sarà quindi necessario spostarsi o attendere tempi più o meno lunghi da parte di servizi esterni: è già tutto qui!

Un duplice beneficio per il paziente, che può avvalersi di tecnologie di eccellenza per le proprie cure, nell’assoluto comfort del nostro studio.

Diagnocam

Strumento di diagnosi tramite transilluminazione: attraverso due raggi laser vengono illuminate le carie presenti anche nei punti in cui sarebbe più difficile individuarle.

Il funzionamento è semplicissimo: è lo smalto stesso dei denti che assume la funzione di irradiare la luce affinché si possa diagnosticare efficacemente la presenza di carie. La parte dentale sana viene illuminata senza rischi per la salute del paziente, mentre le aree soggette a carie diventano macchie scure. Il tutto senza necessità di procedere con invasivi raggi X!

Il risultato dell’indagine tramite DIAGNOcam viene trasmesso in diretta su un apposito schermo, così da consentire al dentista di valutare la situazione e intervenire tempestivamente.

DIAGNOcam è particolarmente vantaggiosa per chi è in stato di gravidanza per i bambini, che non devono così sottoporsi a radiazioni.

Quali sono le caratteristiche della tecnologia DIAGNOcam?

  • Semplicità: la parte interna del dente viene illuminata rendendo facilmente visibili i punti colpiti dalla carie.
  • Velocità: le carie vengono visualizzate subito, così da permettere al dentista di intervenire immediatamente senza la necessità di ricorrere a trattamenti più invasivi.
  • Sicurezza: lo stato e l’avanzamento della carie vengono opportunamente documentati, in modo da non lasciare nulla al caso.
  • Niente raggi X: la tecnologia non è per niente aggressiva, in questo modo lo stato del dente viene intercettato senza dover ricorrere a raggi X a lungo andare invasivi per il paziente.

Tecnologia CAD/CAM

La tecnologia CAD/CAM è una metodologia altamente tecnologica per visualizzare, progettare e realizzare protesi dentali.

Come funziona?

La tecnologia CAD riesce, mediante una telecamera che esegue una scansione della dentatura, a riprodurre in digitale la protesi. Questa può essere poi digitalmente modificata in base alle necessità. Inizia in seguito la fase CAM di vera e propria progettazione che prevede, tramite l’utilizzo di specifiche fresatrici, la realizzazione della protesi.

Con la tecnologia CAD/CAM si possono realizzare semplici corone e Onlay, fino a protesi dentali fisse complete. Il vantaggio più elevato è naturalmente l’estrema precisione della tecnologia, senza margini di errore, e la possibilità di realizzare anche protesi piccole e sottili come le faccette. Inoltre, non da ultimo, la possibilità di previsualizzare il risultato che si otterrà è di sicuro positivo sia per il dentista che per il paziente.

Altro aspetto fondamentale è che, avendo a disposizione la tecnologia CAD/CAM nel nostro laboratorio interno, possiamo procedere alla realizzazione già durante la seduta. Anche questo è indice della nostra massima attenzione per il paziente, a cui assicuriamo un trattamento il più veloce possibile.

Chirurgia guidata

Oggi possiamo fortunatamente affidarci a ricostruzioni tridimensionali in grado di rappresentare in maniera fedele lo stato del nostro corpo, contribuendo in maniera sensibile a rendere ancor più efficaci i trattamenti.

Ecco allora che un intervento di implantologia può essere fedelmente rappresentato dalla tecnologia tridimensionale, riducendo i rischi del paziente e permettendo al dentista di avere informazioni altrimenti impossibili da rilevare, come la struttura anatomica.

In questo modo, è possibile rendere l’intervento chirurgico a tutti gli effetti assistito, ottimizzando non solo il trattamento dal punto di vista della rapidità della seduta e del decorso post operatorio, ma anche trattare casi particolarmente complessi con risultati ottimali e il maggiore comfort del paziente.

Sedazione cosciente

L’analgesia sedativa è un’innovativa tecnica che prevede l’uso di una specifica miscela a base di ossigeno e protossido d’azoto che permette di raggiungere la sedazione del paziente. Queste componenti, infatti, se da un lato innalzano la soglia del dolore, dall’altro rendono meno sensibili le mucose, consentendo al paziente di avvertire un fastidio pressoché nullo e provare una sensazione di rilassamento completo.

Studio De Faveri utilizza la sedazione cosciente come grande alleato per ottenere il massimo comfort del paziente, ribaltando quell’ottica tradizionale che vede la seduta dentistica come fonte di stress. L’analgesia sedativa è dedicata sia ai pazienti più piccoli, il cui trattamento è particolarmente delicato, sia negli adulti che provano con essa un piacevole rilassamento. Anche il dentista stesso, cosi come l’igienista, trovano particolare vantaggio nell’utilizzo della sedazione cosciente, perché possono concentrarsi maggiormente nel lavoro senza causare ulteriore ansia o disagio al paziente.

Per quanto riguarda invece i singoli trattamenti, consigliamo l’uso dell’analgesia sia nelle sedute più invasive, come l’implantologia o la devitalizzazione del dente, così come nelle pulizie dei denti particolarmente lunghe o profonde, nel trattamento delle malattie parodontali, nel rilevamento delle impronte e nell’igiene orale che, se non particolarmente dolorosa, è spesso fonte di ansia.