L’ortodonzia è una disciplina che riguarda lo studio, la prevenzione e la correzione della posizione erronea dei denti, un’alterazione strettamente legata non solo all’estetica, ma anche a funzioni importanti come respirazione e masticazione.
In questo articolo vediamo le caratteristiche principali di uno dei trattamenti più diffusi per correggere il disallineamento dentale: l’apparecchio ortodontico fisso.
“Ritrova il tuo sorriso più bello.”
Per i professionisti di Studio De Faveri, il percorso di ripristino dell’allineamento dentale corretto non è mai fine a sé stesso, ma risulta sempre profondamente legato all’equilibrio e alla salute completa della persona.
In quali casi è previsto l’apparecchio ortodontico fisso?
L’apparecchio fisso riequilibra la posizione della mandibola grazie all’applicazione di attacchi fissi o brackets e fili metallici, con il compito di allineare i denti e portare la mandibola nella posizione corretta. Tutto ciò è possibile solo grazie ad un’accurata diagnosi di base.
Questa tipologia di apparecchio garantisce nel paziente adulto il miglior risultato possibile per ritrovare la funzionalità armonica dell’intera bocca e di conseguenza un allineamento dentale.
È quindi ideale nei casi in cui, la situazione richieda un trattamento di sicura efficacia e che garantisca un’eccellente durata nel tempo, anche in presenza di disallineamenti complessi.
Le fasi dell’apparecchio ortodontico fisso
Ciascuna persona è un universo a sé, così come il suo benessere. Noi di Studio De Faveri abbiamo un profondo rispetto di questa filosofia, ponendola alla base di ogni nostro trattamento.
Allo stesso tempo, ci piace fornire dati concreti ai nostri pazienti, aiutandoli a comprendere la durata e gli step di un percorso così impegnativo come quello legato all’utilizzo dell’apparecchio fisso.
Ecco perché possiamo definire alcune fasi fondamentali nel trattamento:
- Visita preliminare durante la quale eseguiamo un’approfondita serie di accertamenti per conoscere la situazione di partenza del paziente. Esami comuni durante questa prima fase sono: la radiografia panoramica, teleradiografia laterale del cranio, foto intraorali ed extraorali, per esaminare in dettaglio ogni parte della bocca, foto posturali, pedana stabilometrica ed esame dell’equilibrio visivo.
- Inizio del trattamento con apparecchio ortodontico fisso, con l’obiettivo di portare i denti nella posizione ideale.
Durante questa fase, che normalmente dura da 18 a 36 mesi a seconda della situazione del paziente, è indispensabile effettuare frequenti controlli con l’ortodontista di riferimento, sia per valutare i progressi fatti, sia per la regolazione e l’eventuale sostituzione di parti dell’apparecchio. Visite periodiche, inoltre, consentono di evidenziare tempestivamente le problematiche da correggere.
- Infine, possiamo individuare la fase di contenzione, anch’essa di primaria importanza, poiché ha lo scopo di stabilizzare la corretta posizione dei denti attraverso l’uso di apparecchi mobili, ed evitare che si verifichi una recidiva ortodontica.
Si tratta di un momento molto delicato, che non va assolutamente sottovalutato, poiché da questa fase dipende la buona riuscita dell’intero trattamento ortodontico e ne viene assicurata la stabilità nel tempo.
Il bandaggio dell’apparecchio fisso
Il bandaggio rappresenta un’attività molto delicata nel trattamento con apparecchio ortodontico fisso, durante la quale vengono applicati ad uno ad uno i brackets direttamente sulla superficie dei denti, dopo averla opportunamente pulita. Per ottenere il giusto posizionamento delle placchette, vengono utilizzati specifici posizionatori che misurano le distanze corrette.
Di norma, inizialmente vengono posizionati i brackets dell’arcata dentale superiore, mentre in seguito – solitamente un mese più tardi – vengono posizionati quelle dell’arcata inferiore.
Questa suddivisione aiuta il paziente ad avere il tempo necessario per abituarsi all’apparecchio ortodontico.
Va ricordato che, quando il bandaggio viene attivato con il conseguente movimento dei denti, può generare dolenzia soprattutto in fase di masticazione.
Tuttavia il dolore si esaurisce in pochi giorni e può tornare ogni volta che vengono fatte delle attivazioni all’apparecchio.
Il trattamento con apparecchio ortodontico fisso in Studio De Faveri
Tradizionalmente, l’apparecchio ortodontico è un sistema che va ad agire esclusivamente sui denti. L’approccio di Studio De Faveri, in linea con una filosofia che ha come obiettivo il benessere completo della persona, è molto diverso poiché tiene conto di ogni singolo aspetto del paziente, dalle abitudini quotidiane di igiene orale e prevenzione, fino all’analisi delle funzionalità scorrette legate alla posizione dei denti, alla malocclusione dentale e alla postura.
Partendo dal presupposto che ogni dente abbia la sua importanza, andiamo ad analizzare in modo molto approfondito la situazione che coinvolge non solo le arcate dentarie e l’estetica del sorriso, ma bensì la salute dell’articolazione temporomandibolare e le ripercussioni che può avere una cattiva masticazione rispetto l’assetto posturale del nostro corpo.
Sembra impossibile, ma molto spesso i mal di testa frequenti così come i dolori cervicali, sono legati ad un disequilibrio dell’occlusione che può essere risolto con un trattamento ortodontico.
Il nostro compito è quello di effettuare sempre una diagnosi completa che ci permetta di avere un chiaro punto di partenza prima di intraprendere un trattamento.
Ricordiamo che la forma ideale dell’arcata dentale è ampia, anch’essa frutto delle funzioni corrette di respirazione, fonazione, masticazione e deglutizione. Grazie a queste funzioni corrette, viene assicurato non solo lo spazio adeguato ai denti, ma anche alla lingua, così da permetterle di mantenere un meccanismo di deglutizione corretto.
Non va poi dimenticata la grande importanza che ricopre la corretta igiene orale. Durante la fase di trattamento ortodontico con apparecchio fisso, infatti, il paziente può facilmente sviluppare carie, a causa della maggiore difficoltà nella pulizia quotidiana dei denti.
Ecco perché Studio De Faveri offre anche pacchetti specifici che prevedono controlli periodici, di norma ogni due mesi, per accompagnare il trattamento ortodontico e aiutare a eseguire correttamente l’igiene dentale.

Piazza della Serenissima, 20, 31033 Castelfranco Veneto TV
0423.72.07.68
info@studiodefaveri.it